
L’analisi SEO è il primo passo per comprendere a fondo come un sito venga valutato dai motori di ricerca. Si tratta di un processo meticoloso, che prevede la compilazione di report dettagliati sulla struttura del sito, l’uso di parole chiave, la presenza di meta tag corretti e la qualità dei link. È fondamentale esaminare la distribuzione dei contenuti e verificare eventuali elementi duplicati o poco pertinenti. L’aspetto tecnico include la verifica della velocità di caricamento, la responsività, la corretta installazione del certificato SSL e l’assenza di errori nell’HTML. Attraverso strumenti di analisi, è possibile individuare lacune o opportunità, come l’ottimizzazione di specifiche pagine per query ad alto volume di ricerca. L’analisi consente anche di osservare l’andamento del traffico organico e di valutare il comportamento degli utenti, scoprendo quali sezioni del sito sono più attrattive. L’intreccio di questi dati permette di definire un piano di intervento che sia realmente in linea con le esigenze di crescita e di posizionamento del progetto. Una volta conclusa, l’analisi SEO diventa la base su cui costruire strategie vincenti, mirate a consolidare la presenza online e a migliorare la performance generale del sito.