Blog /Artificial Intelligence /Le migliori startup di Intelligenza Artificiale a Milano

The best artificial intelligence startups in Milan.

Artificial Intelligence in Milan

Table of Contents

Le Artificial intelligence startup in Milan hanno trovato terreno fertile per investire e sviluppare nuovi servizi dedicati non solo ai privati, ma anche all’intera collettività. Negli ultimi anni infatti, il capoluogo lombardo ha visto un’esplosione di iniziative imprenditoriali focalizzate sull’AI, spaziando dalla finanza al marketing, dall’healthcare alla logistica. Questo fermento tecnologico è alimentato da un ecosistema cittadino tra i più dinamici e interconnessoi d’Europa, che include hub di impresa, fondi di investimento e network di professionisti altamente qualificati.

A supportare questa crescita contribuiscono alcune delle migliori università europee come il Polytechnic University of Milan, renowned for its engineering and technology programs, and also institutions such as Cariplo Factory, operating as catalysts for innovation. Internationally important events such as the Milan Digital Week and the StartupItalia Open Summit instead represent key moments to create strategic connections between young entrepreneurs, investors and established companies, fostering an ongoing exchange of innovative ideas and projects.

Questa spinta verso l’innovazione tecnologica si riflette anche, come detto, nel settore pubblico. Il Milanese municipality, with its projects of smart city and digitization of services, mira a rendere la città più efficiente, interconnessa e sostenibile. In questo contesto, le startup di Intelligenza Artificiale a Milano giocano un ruolo centrale, contribuendo a migliorare la qualità della vita dei cittadini e l’efficienza dei processi aziendali.

As important web agency in Milan, we at SHM Studio abbiamo quindi deciso di parlare di alcune delle migliori startup di AI nella città meneghina, selezionate per l’impatto innovativo delle loro soluzioni e per la capacità di interpretare le esigenze del mercato attraverso tecnologie all’avanguardia.

L’intelligenza artificiale nel mondo del lavoro

L’intelligenza artificiale sta ridefinendo in modo profondo e capillare il panorama lavorativo a livello globale, introducendo nuove modalità operative e ottimizzando processi tradizionali con una velocità e una precisione mai viste prima. Dalla gestione dei dati all’automazione dei processi, l’AI sta trasformando ogni aspetto del business, migliorando non solo l’efficienza operativa ma anche la capacità di prendere decisioni informate e tempestive.

Un esempio chiarissimo di questa trasformazione è l’adozione di chatbot avanzati e assistenti virtuali nelle interazioni con i clienti. These tools powered by algorithms of Natural Language Processing (NLP) are now widespread, and can handle thousands of requests simultaneously, responding in real time and ensuring always-on, scalable customer service.

In parallel software basati sull’AI Are designed with predictive algorithms e utilizzati nel settore dell’e-commerce, dello streaming e del marketing digitale: analizzando i comportamenti degli utenti, questi programmi suggeriscono prodotti e servizi mirati, incrementando le conversioni e ottimizzando l’esperienza utente.

Anche il comparto industriale sta beneficiando delle tecnologie AI, soprattutto attraverso l’uso di piattaforme di manutenzione predittiva e robotica intelligente. I macchinari, Equipped with IoT sensors and machine learning systems, sono in grado di prevedere guasti e ottimizzare le operazioni, riducendo i tempi di fermo e migliorando la produttività. In ambito logistico invece, algoritmi avanzati di ottimizzazione dei percorsi stanno rivoluzionando la gestione delle supply chain, garantendo consegne più rapide ed efficienti.

Artificial intelligence in Milan: how the Lombard capital responds

Milano, con il suo ecosistema tecnologico in continua espansione, è tra le città italiane più all’avanguardia nell’adozione di soluzioni AI nel mondo del lavoro. Artificial intelligence startups in Milan are implementing these technologies To revolutionize established sectors and open up new market spaces, contribuendo a consolidare il ruolo della città come hub strategico per l’innovazione. La crescente domanda di competenze specializzate ha spinto le università e i centri di formazione milanesi a investire in programmi formativi dedicati, mirati a preparare professionisti in grado di gestire e sviluppare soluzioni di intelligenza artificiale.

Just in Milan, profiles such as. data scientists, machine learning engineers, and AI specialists sono tra i più ricercati, con un incremento esponenziale delle opportunità di carriera nel settore tecnologico.

Nel contesto aziendale, l’AI permette di automatizzare attività ripetitive, migliorare l’analisi dei dati e potenziare la capacità decisionale. There are also many web agency in Milan che si avvalgono di tecnologie basate sull’AI per offrire servizi migliori ai propri clienti: SEO AI tools, management and predictive algorithms, and consumer data analytics are tools with which Milan's communications agencies are intimately familiar.

Milano non sta facendo resistenza all’AI, anzi l’ha accolta a braccia aperte: precisely because of this, in the territory of Milan. there are so many revolutionary startups che stanno nascendo e che sfruttano l’intelligenza artificiale per superare i confini attuali e spingersi sempre oltre.

The best artificial intelligence startups in Milan.

Milano rappresenta oggi uno dei principali poli tecnologici d’Europa, con un ecosistema di startup focalizzate sull’intelligenza artificiale in forte espansione. La città attrae non solo capitali e talenti, ma anche collaborazioni strategiche che alimentano un circolo virtuoso di innovazione. Grazie al supporto di iniziative d’eccellenza come PoliHub e Bocconi for Innovation, many young businesses have found fertile ground to grow rapidly and scale to international markets.

Non è un caso che numerose startup milanesi siano state capaci di distinguersi in ambiti estremamente competitivi come la Fintech, la Healthcare e l’Industria 4.0, facendo leva su tecnologie all’avanguardia come il machine learning, il deep learning e il natural language processing.

We, too, of SHM Studio abbiamo investito nell’AI: con oltre 10 anni di esperienza nel settore della comunicazione digitale nel panorama milanese, abbiamo collaborato con numerose startup e veniamo costantemente in contatto con le ultime innovazioni tecnologiche. Proprio per questo, abbiamo pensato di far conoscere al pubblico queste stupende realtà: vi proponiamo dunque le 7 migliori startup per l’intelligenza artificiale a Milano.

iGenius

iGenius rappresenta una delle realtà più innovative nel panorama dell’Intelligenza Artificiale a Milano. Fondata con l’obiettivo di democratizzare l’accesso ai dati aziendali, iGenius ha sviluppato Crystal, un assistente virtuale basato sull’AI che permette di interagire con i dati aziendali in linguaggio naturale. Crystal è progettato per semplificare l’analisi dei dati, eliminando la complessità delle dashboard tradizionali e rendendo le informazioni fruibili anche a chi non ha competenze tecniche avanzate. Questa capacità di Translating numbers and statistics into immediate insights permette alle aziende di prendere decisioni informate in tempo reale, migliorando la reattività del business.

L’approccio di iGenius si basa su un’integrazione avanzata di Natural Language Processing (NLP) e machine learning, garantendo risposte accurate e contestuali alle richieste degli utenti. La startup ha stretto collaborazioni strategiche con grandi realtà aziendali sia in Italia che all’estero come Microsoft, Intesa, Nvidia and Allianz, consolidando la propria posizione nel mercato dell’AI applicata alla business intelligence.

Con una crescita costante e un forte orientamento all’espansione internazionale, iGenius si pone come un partner tecnologico di rilievo per le aziende che mirano a sfruttare appieno il potenziale dei propri dati.

artificial intelligence in milan

AITech4T

Founded in Milan in 2021, AITech4T si concentra sull’applicazione dell’Intelligenza Artificiale nel settore dell’educazione e della formazione aziendale. Using Natural Language Processing algorithms, the startup has developed a recommendation system that suggests customized educational resources, enabling the creation of training courses in a short time.

LMS configuration, sviluppointment of interactive Learning Objects and sautomated reporting systems: questa startup utilizza modelli di Intelligenza Artificiale per l’ottimizzazione, la creazione e il perfezionamento dei corsi, riducendo il tempo richiesto a esperti e docenti per pubblicare e aggiornare i corsi di formazione.

For this innovative and socially highly relevant work, AITech4T has received support from various entities, including Invitalia and the Milan Chamber of Commerce.

AGADE

AGADE (an acronym for Anti-Gravity Active Device for Exoskeletons) has designed a Intelligent exoskeleton to optimize human movement in industrial and health care settings. Sensori avanzati e algoritmi di machine learning consentono di migliorare la sicurezza dei lavoratori, aumentando al contempo l’efficienza produttiva. Recentemente, l’azienda ha anche siglato partnership con aziende di logistica e manifattura per testare l’esoscheletro su larga scala.

Agadexo Shoulder, questo il nome del dispositivo, è di fatto un robot semi-attivo: del tutto automatico, grazie a sensori e all’Ia fornisce assistenza solo quando l’operatore afferra un carico.

AD Cube

AD Cube è una startup milanese che Is redefining the digital advertising landscape grazie a una piattaforma proprietaria basata sull’intelligenza artificiale di ultima generazione. Fondata come spin-off del Politecnico di Milano, AD Cube ha saputo integrare il rigore scientifico della ricerca accademica con la flessibilità e la rapidità tipiche dell’innovazione imprenditoriale.

Il cuore dell’offerta AD Cube risiede nei suoi servizi avanzati di AI applicati alla gestione delle campagne pubblicitarie online: la piattaforma sfrutta sofisticati algoritmi di machine learning e modelli di Adaptive AI per orchestrare, ottimizzare e monitorare in tempo reale le campagne su più canali digitali, tra cui Google e Meta. Questo approccio consente non solo di automatizzare i processi più ripetitivi e complessi, ma anche di eliminare i bias umani, garantendo strategie data-driven e performance costantemente ottimizzate.

L’intelligenza artificiale di AD Cube è in grado di analizzare grandi volumi di dati, prevedere trend di mercato e allocare il budget pubblicitario in modo dinamico, massimizzando il ROI e riducendo sensibilmente il tempo richiesto per la gestione operativa. La piattaforma si propone come un vero e proprio “co-pilota digitale” per i marketer: suggerisce le migliori strategie, monitora i risultati e interviene tempestivamente per correggere la rotta, lasciando però sempre all’utente il controllo finale sulle decisioni strategiche. Grazie a queste soluzioni, AD Cube permette alle aziende di liberare risorse preziose, concentrandosi su creatività e visione, mentre l’AI si occupa dell’ottimizzazione quotidiana delle campagne.

At the end of 2023 Elise, il network europeo per le eccellenze nell’IA, ha posizionato AD cube tra i 16 leader europei nel campo dell’IA.

artificial intelligence in milan

Skillvue

Skillvue è una giovane realtà milanese che si distingue per l’impiego dell’intelligenza artificiale nella formazione aziendale. La piattaforma sviluppata permette alle imprese di creare percorsi formativi personalizzati, sfruttando algoritmi di machine learning per analizzare le competenze dei dipendenti e suggerire moduli di apprendimento mirati.

Skillvue optimizes the process of upskilling and reskilling, consentendo una crescita professionale più rapida ed efficiente. La startup ha stretto partnership con importanti realtà aziendali come Unicredit, Randstad, Coop e Mediaset, contribuendo a modernizzare i processi di formazione in settori ad alta intensità tecnologica. Recentemente, è stata anche introdotta l’analisi predittiva delle competenze, permettendo alle aziende di identificare le future necessità di formazione e adattare i percorsi di apprendimento in modo proattivo.

È un enorme supporto, ad esempio, For the corporate HR department on recruitment, personnel management and internal training.

OpenMall

OpenMall è una startup innovativa di intelligenza artificiale a Milano: la sua mission è. di fatto, rivoluzionare l’esperienza di shopping nei centri commerciali e negli spazi retail.

The platform Exploits computer vision and machine learning algorithms per ottimizzare la gestione degli spazi, migliorare l’analisi del flusso di clienti e personalizzare le offerte in tempo reale. OpenMall permette inoltre ai gestori di avere una visione chiara e dettagliata delle preferenze dei consumatori, ottimizzando le strategie di marketing e aumentando il tasso di conversione.

Grazie alla sua tecnologia, OpenMall sta attirando l’attenzione di grandi catene commerciali interessate a digitalizzare l’esperienza di acquisto. Inoltre, la startup ha introdotto strumenti di analisi predittiva per anticipare le esigenze dei clienti, ottimizzando la gestione dell’inventario e riducendo le giacenze.

La vera novità sta però nella Creation of a real virtual shopping mall: l’obiettivo ultimo è realizzare una nuova esperienza di acquisto che combini an AI agent (real chyper-realistic virtual olaborators, available 24/7, acting as experts in your field), interactive 3D products and new immersive spaces that embrace the concept of spatial computing (VR, AR, XR, MR) to create immersive experiences that unite real people and digital spaces.

Flowtech.ai

Flowtech.ai è una startup milanese che si distingue per aver sviluppato la prima tecnologia di “artificial empathy” al mondo, applicando un modello scientifico per interpretare sia gli aspetti logici sia quelli emotivi del comportamento umano. Inspired by the structure of the human brain, Flowtech.ai's platform uses two independent and complementary analytical engines capable of analyzing natural language across different touchpoints such as chat, email, phone calls, and social media.

Questo approccio consente di comprendere in profondità le emozioni, i bisogni e la percezione dei clienti, offrendo alle aziende strumenti avanzati per migliorare la customer experience e automatizzare i processi decisionali. Il “misuratore di emozioni AI” sviluppato da Flowtech.ai Provides emotional indexes that help understand how feelings influence decisions, making the technology applicable to multiple sectors: dal marketing alla customer care, fino all’assistenza sanitaria e agli assistenti virtuali

At SHM Studio, a web agency based in Milan but active throughout Italy., offriamo soluzioni AI di alto livello per tutti i nostri clienti e partner: dall’implementazione di chat-bots and intelligent virtual assistants at automated marketing, dall’ottimizzazione SEO col supporto dell’AI all’elaborazione dei dati e business intelligence, i nostri servizi sono personalizzati e progettati su misura per ogni singolo cliente e per ogni necessità specifica.

Visit our website and request a consultation To get all the information!

Share

Ready to take your SEO to the next level?

Contact us for a personalized consultation and find out how we can help you achieve your digital growth goals.

Contact SHM Studio

Share

Ready to take your SEO to the next level?

Contact us for a personalized consultation and find out how we can help you achieve your digital growth goals.

Contact SHM Studio
Latest Projects