Blog /Siti web /Consulenza Web strategica: tutto quello che devi sapere

Consulenza Web strategica: tutto quello che devi sapere

consulenza web

Sono molti i motivi per i quali un’azienda potrebbe aver bisogno di una consulenza web strategica. Ad esempio, la necessità di aumentare il traffico organico, incrementare l’autorità e l’autorevolezza del sito web, migliorare il posizionamento del sito sui motori di ricerca, realizzare maggiori vendite, acquisire lead e molto altro ancora.

Noi di SHM Studio ci occupiamo da anni di consulenze per siti e strategie digital. Vogliamo che il nostro lavoro diventi la base del successo dei nostri clienti, massimizzando il rapporto costi/benefici e garantendo una presenza seria sul web in una prospettiva a lungo termine.

In questo articolo, vogliamo dare una panoramica completa sul mondo delle consulenze web, oltre a parlare di cosa cambia tra il rivolgersi a professionisti esperti del settore e il fai-da-te.

Il panorama attuale delle consulenze web

Nel dinamico ecosistema digitale odierno, le consulenze web si sono trasformate in una necessità indispensabile per numerose imprese. Questa vasta tipologia di servizi include aree variegate come la consulenza SEO, la consulenza digitale e molto altro. In altre parole, ogni aspetto della tua presenza online può essere raffinato per ottenere risultati migliori.

La maggior parte delle aziende al giorno d’oggi è consapevole che l’assistenza di esperti in web design e marketing online è fondamentale per il successo di un certo tipo di business. Questo non sorprende, considerando che l’evoluzione della tecnologia ha aumentato l’importanza delle strategie mirate. Senza una tale struttura, la tua presenza online può risultare tanto solida quanto un castello di carte durante un uragano.

Perchè avresti bisogno di una consulenza web strategica

Questa è una domanda molto interessante che merita di essere approfondita. La risposta semplice è per progettare, costruire e migliorare la presenza digitale del tuo brand. Addentrandoci maggiormente nella questione, una consulenza web è svolta sempre da professionisti esperti nel settore, che aiutano l’imprenditore a recuperare una visione d’insieme del proprio progetto. 

Che sia per la realizzazione di siti web ex-novo, per la grafica, per l’ottimizzazione delle prestazioni o per posizionare un sito web sui motori di ricerca, lo sguardo di un consulente esterno altamente qualificato come quelli di SHM Studio è fondamentale nel mercato digitale moderno.

Per accorgersi di eventuali problemi, serve comunque esperienza e una visione d’insieme. Alcune avvisaglie però sono indicative della necessità di un cambio di rotta deciso.

Segnali che indicano la necessità di un esperto

Quando la tua azienda sembra trovarsi in un punto morto, e non riesci a vedere la luce in fondo al tunnel, potrebbe essere il momento di affidarsi alle consulenze web. Ecco alcuni segnali che indicano chiaramente la necessità di chiamare un esperto.

  • Stagnazione delle vendite online: hai notato che le vendite del tuo e-commerce non stanno più crescendo? Potrebbe essere un sintomo della mancanza di una strategia efficace. L’analisi web può fornire un quadro chiaro delle cause di questa resistenza.
  • Basso engagement sui social media: continuare a pubblicare contenuti ma ottenere pochi riscontri può essere frustrante. Forse è il momento di una consulenza social media per rivedere la tua strategia. Ricorda, non tutti amano i gattini – oppure sì?
  • Strategia di marketing online inefficace: se stai continuando a investire capitali in campagne online che non portano risultati meritevoli? Potrebbe essere necessaria una valutazione professionale.

Un’analisi web mirata può essere utile per identificare le aree critiche. Problemi come tempi di caricamento lunghi o scarsa user experience passano inosservati finché un esperto non interviene.

Investire nella consulenza web può fare la differenza tra uno stallo digitale e una vera crescita online. Un occhio esperto può trasformare quei numeri di Google Analytics in oro, o almeno in qualcosa che brilli di più. Ma cosa guarda un consulente web quando si approccia per la prima volta alla tua azienda?

Cosa include esattamente una consulenza web?

Immagina di perderti all’interno di una tempesta di sabbia. I consulenti web sono coloro che ti salvano e ti conducono a destinazione sano e salvo:

  • Consulenza Web Marketing: “Non è solo pubblicità, è arte”. Un aiuto professionale per comprendere il mercato, identificare il target giusto e creare un piano d’azione efficace.
  • Consulenza SEO: ottimizzare la tua visibilità sui motori di ricerca. Questo per rendere la tua attività il primo pensiero nella mente degli utenti quando cercano prodotti o servizi simili.
  • Consulenza Digitale: design di siti, gestione social media, e-mail marketing e molto altro. Pensalo come un mix tra un guru del branding online e un mago del traffico digitale.

In un’era in cui la tecnologia è in continua evoluzione, il vero potere risiede nella pianificazione strategica e nell’implementazione abile.

Questo è ciò che  noi di SHM Studio spieghiamo sempre ai nostri clienti. Per quanto possa essere allettante imbarcarsi in un’avventura fai-da-te, conoscere il giusto momento per affidarsi a un esperto può fare la differenza tra un successo scintillante e una lotta continua per sopravvivere nel mondo digitale.

Consulenza web strategica

L’approccio del consulente web esterno: l’esempio di SHM Studio

Non esiste una strategia valida per tutti, ed è proprio per questo che la consulenza web si dimostra così importante. Infatti, il ruolo del consulente è proprio quello di trovare la strategia giusta in base alle necessità specifiche del cliente.

Come lavora un consulente web

Il lavoro del consulente è diviso in step: 

  • il primo passo consiste in un’analisi dell’attuale strategia di marketing online e dei risultati raggiunti nel medio-lungo periodo. Che tasso di conversione si raggiunge con l’attuale strategia? Sta dando risultati? Il rapporto costi/benefici è adeguato e sistenibile?
  • Il consulente esterno inoltre svolge una scrupolosa analisi dei competitor. Quello su cui ci si concentra sarà il loro traffico, i risultati raggiunti, le differenze di strategie che esistono, la differenza nelle parole chiave utilizzate e così via;
  • Si passa poi a un controllo specifico del sito web, dalle azioni compiute nei social media (quante interazioni, quanti soldi spesi in sponsorizzate ecc..) e delle campagne di marketing digitale e non,
  • Infine, sarà compito del consulente esterno redigere una strategia basata su obiettivi chiari e realizzabili. In base all’attuale stato delle cose, gli obiettivi saranno più o meno raggiungibili, più o meno ambiziosi.

Tutto il lavoro di analisi dei dati viene condotto in stretto contatto col cliente. Questi avrà continui report sullo stato dei lavori, finché non verranno definiti degli obiettivi da raggiungere. Gli obiettivi (che possono essere di vario genere, dal miglior posizionamento sui motori di ricerca a una maggior conversione degli utenti) devono essere chiari, definiti e misurabili passo passo che il lavoro procede.

Noi di SHM Studio, in particolare, ci occupiamo di creare una strategia specifica per il cliente che deve essere allineata con l’iniziale idea del business, e che dovrebbe coinvolgere tutti gli aspetti del marketing digitale dell’azienda, dal sito web ai social, dagli annunci al servizio clienti. Gli interventi pratici dei consulenti andranno a toccare anche il sito web stesso. Infatti l’esperienza utente, ovvero la facilità di navigazione del sito e la sua velocità di caricamento, è fondamentale per attrarre nuovi utenti e per convincerli a leggere le nostre proposte.

Il rapporto costi/benefici in una consulenza web strategica

Importanza consulenza web

Prima di passare a parlare di ciò che una consulenza web strategica potrebbe portare alla tua azienda, ci piacerebbe chiarire la questione dei rapporti costi/benefici. Prima di tutto, come avevamo già spiegato in un precedente articolo sui preventivi per un sito web, il consiglio è quello di diffidare dai prezzi troppo bassi e vantaggiosi che potreste trovare in rete: creare, gestire e aggiornare un business digitale è un vero e proprio investimento da parte dell’imprenditore, e dunque non sarebbe una buona mossa andare al risparmio.

L’importante è avere presente che consulenze per siti web differenti hanno prezzi diversi in base, soprattutto, al diverso punto di partenza, ma non è cosi che andrebbe calcolato l’investimento. Ad esempio, una consulenza web specializzata potrebbe anche avere un costo importante, ma “costare poco” in relazione ai risultati che saranno ottenuti al termine del progetto. Insomma, se l’investimento iniziale della consulenza è alto, il ROI (return on investment) potrebbe essere migliore.

Molto dipende anche dal tipo di mercato sul quale si desidera agire: in un settore poco competitivo il costo di una consulenza e di tutta la realizzazione strategica sarà più contenuto rispetto ad un mercato molto affollato e già saturo nel quale inserirsi.

Infine, il costo di una consulenza può variare anche in base al tipo di azienda che la richiede. Una startup, ad esempio, avrà bisogno tutto il piano di marketing strategico e operativo. Al contrario, un’azienda già avviata potrebbe avere bisogno di un’ottimizzazione del sito e di un piano di comunicazione.

La prospettiva del fai-da-te

Gestire internamente il proprio progetto web o ricorrere a consulenze web specializzate. Questa è la scelta che sempre più aziende sono tenute a fare. Sebbene l’approccio fai-da-te possa sembrare allettante per ridurre i costi, può diventare rapidamente complesso e dispendioso in termini di tempo.

Presto passeremo a elencare i vantaggi di scegliere una consulenza web specializzata. Ma ora, vogliamo continuare la nostra discussione parlandoti dei casi nei quali il fai-da-te potrebbe essere una scelta ammissibile.

Quando optare per il fai-da-te?

Il fai-da-te può essere la scelta ideale per chiunque si trovi all’inizio del percorso nel mondo digitale. Specialmente, se si dispone di competenze tecniche di base e di una buona quantità di tempo libero. Questo approccio è spesso adatto per progetti che non richiedono un’immediata scalabilità o per aziende con budget limitati. Pensa ad esempio a un blog personale, una piccola attività artigianale o un progetto di freelance. Questi lavori non necessitano di complessi sistemi di e-commerce, e potrebbero essere gestiti in autonomia.

Fatti e cifre sottolineano come il numero di proprietari di piccole imprese che scelgono di gestire i propri siti web sia in costante crescita. Va ammesso che la disponibilità di builder di siti web e strumenti di marketing facili da usare ha contribuito a questa tendenza crescente. Tuttavia, è fondamentale tenere a mente le limitazioni intrinseche di un approccio fai-da-te.

Mentre puoi sicuramente cimentarti in attività di base, potrebbero emergere delle sfide quando si tratta di aspetti più complessi come la consulenza SEO o la consulenza social media. Senza l’esperienza necessaria in queste aree, potresti rischiare di compromettere la crescita online del tuo brand.

Inoltre, un’errata gestione del proprio sito o profilo online può danneggiare la reputazione. Per esempio, un sito web che non rispetta i principi di user experience potrebbe frustrare i visitatori e dissuaderli dall’interagire ulteriormente con il tuo brand. In un mondo dove il digitale è la norma, essere invisibili online è peggio che essere dimenticati, e un po’ di autoironia può non bastare a risollevare le sorti del tuo progetto.

Che risultati ti puoi aspettare con una consulenza web di SHM Studio

Un’agenzia di marketing e comunicazione di esperienza come SHM Studio garantisce sempre la condivisione continua dei risultati ottenuti, fornendo inoltre un costante supporto nel tempo. I risultati concreti che puoi aspettarti da una consulenza web strategica includono vari aspetti chiave che possono significativamente migliorare la tua presenza online e il rendimento del tuo business.

Aumento significativo del traffico sul sito

Questo è uno dei primi obiettivi di una consulenza web strategica. Tutte le strategie adottate (ottimizzazione SEO, campagne di marketing, social networking) mirano ad un aumento del traffico organico, ovvero del numero di visitatori del sito web. In questo modo, i nuovi utenti saranno più propensi a trasformarsi in clienti;

Incremento del tasso di conversione

Grazie al lavoro di analisi e all’ottimizzazione delle pagine di atterraggio e dei funnel di vendita, uno dei risultati più auspicati è il miglioramento del tasso di conversione. Questo significa che una maggior percentuale di utenti eseguiranno un’azione da noi desiderata, come effettuare un acquisto sul sito, iscriversi alla newsletter o anche semplicemente chiedere informazioni;

Definizione della brand identity continua nel tempo

Il rafforzamento della brand identity è fondamentale per il successo di un business digitale. Avere un racconto di sé chiaro e definito aiuterà il pubblico a empatizzare maggiormente con l’azienda, sarà più conosciuta e dunque attirerà un numero maggiore di utenti. Una volta chiarita una volta per tutte l’identità visuale della compagnia, sarà anche più facile mantenerla nel tempo in autonomia;

Ottimizzazione delle risorse

Uno dei compiti principali di un consulente web è quello di ottimizzare i costi di marketing, identificando le campagne inefficienti e migliorando dunque il ROI. Questo si traduce nel non sprecare denaro. Ogni euro speso per ogni singola azione andrà a contribuire alla crescita dell’azienda, senza inutili sprechi

Formazione del personale aziendale

Un consulente web fornisce anche un supporto alle operazioni quotidiane dell’azienda. Si andrà infatti a integrare il normale lavoro con le nuove strategie di marketing e comunicazione. In questo modo, l’azienda saprà muoversi con più autonomia nel medio-lungo periodo.

Tra un progetto di successo e un flop c’è di mezzo una consulenza web

Nel vasto e complesso panorama del business digitale moderno, l’importanza di una solida presenza online viene ancora sottovalutata. Mentre il fai-da-te può sembrare un’opzione allettante (ed economicamente vantaggiosa), le consulenze web offrono il vantaggio di un supporto specializzato che può fare la differenza tra un sito web mediamente funzionante e uno che stabilisce un nuovo standard nel settore.

Seguendo le tendenze del mercato, l’utente valuta la credibilità di un’azienda basandosi sul design del sito web. Questo dato sottolinea quanto sia necessario avere una user experience ottimale, spesso frutto di attente consulenze web design. Anche l’ottimizzazione per i motori di ricerca è una la leva importante per generare crescita online. Questo evidenzia ulteriormente l’importanza di avere esperti nella consulenza seo.

Ciò che realmente importa è valutare la strategia digitale a lungo termine della tua azienda. Se il progetto è complesso, le risorse limitate e gli obiettivi ambiziosi, affidarsi ai consulenti è la scelta giusta. Non dimentichiamo che i rischi di improvvisare possono superare di gran lunga i risparmi iniziali.

Non lasciare che la tua azienda diventi il prossimo esempio di “brillante idea senza esecuzione”. Analizza attentamente le tue esigenze e scegli con saggezza. A volte, chiamare un esperto non è solo la scelta migliore, ma l’unica opzione sensata.

Una consulenza web strategica è dunque fondamentale per tutte quelle aziende che vogliono buttarsi nel mercato digitale, ma anche per quelle realtà che, pur essendo sul web, non stanno ottenendo i risultati sperati. Con oltre 10 anni di esperienza nel settore, noi di SHM Studio siamo in grado di fornire tutto ogni tipo di supporto necessario per far esplodere il tuo business. Contattaci e parlaci del tuo progetto, non vediamo l’ora di trasformare le tue idee in qualcosa di meraviglioso.

Condividi