Blog /Uncategorized /Agenzia di marketing a Milano: le figure più richieste

Agenzia di marketing a Milano: le figure più richieste

agenzia comunicazione e marketing Milano

Indice dei Contenuti

Sono sempre di più le persone che, ad oggi, desiderano intraprendere una carriera in ambito digital, anche considerando l’immenso impatto che quest’ultimo ha ormai sia per i singoli individui, sia per le organizzazioni aziendali. Molti, ad esempio, ambiscono a far parte di un’agenzia di comunicazione e marketing a Milano, che tra le tante città italiane è vista come un trampolino di lancio, un palcoscenico vero e proprio di innovazione e opportunità con numerose offerte di lavoro nell’ambito digital.

Le web agency sono realtà specializzate in marketing digitale, pubblicità e comunicazione, e hanno il compito di aiutare privati e imprese a stabilire e mantenere una forte presenza online, sfruttando vari canali per raggiungere e coinvolgere il proprio pubblico di riferimento.

Con la rapida e continua evoluzione tecnologica agevolata da internet e dai social media, le agenzie digitali sul territorio non solo sono aumentate, ma hanno iniziato a svolgere un ruolo sempre più rilevante. La maggior parte dei consumatori utilizza ora i canali digitali per ricercare e acquistare prodotti e servizi, e per questa ragione le imprese devono poter contare su una forte presenza online per rimanere competitive, 

Se il tuo obiettivo è candidarti per lavorare in un’agenzia digital a Milano come SHM Studio, sappi che ti ritroverai a interagire con un settore estremamente dinamico e in costante crescita. I ruoli in queste realtà sono eterogenei, con professionisti di settori differenti che lavorano insieme per sviluppare e attuare strategie di marketing e comunicazione digitale efficaci per i loro clienti.

Ruoli richiesti in un’agenzia di comunicazione e marketing a Milano

Di seguito troverai una panoramica delle figure più richieste all’interno delle agenzie, per aiutarti a comprendere meglio quali competenze ti saranno necessarie per riuscire ad emergere in un ambiente competitivo come quello della città meneghina.

Il team marketing: strategia, dati e relazione con il cliente

Social Media Manager

Un profilo la cui importanza non accenna a diminuire e che continuerà a essere tra le figure più richieste per un’agenzia di comunicazione e marketing a Milano. Un Social Media Manager deve essere in grado di comunicare in modo efficace il brand sui diversi canali social, veicolando i messaggi dell’azienda in modo coerente e facendo ottenere a quest’ultima ampia visibilità. Scrivere post accattivanti e mantenere il dialogo con gli utenti oggi non è più sufficiente: per ottenere risultati con questa attività è necessario rimanere aggiornati sulle ultime tendenze del settore, monitorare i canali dei competitor e saper avviare campagne vincenti quando occorre.

Inoltre, è importante saper calibrare il linguaggio utilizzato e declinarlo in base al canale social specifico: un post su Facebook non può avere lo stesso tono e la stessa struttura di un post su LinkedIn

La figura del Social Media Manager deve quindi costantemente interfacciarsi con il resto del team dell’agenzia, per avere una visione chiara delle attività in corso e intraprendere strategie realmente efficaci, in grado di far decollare il business anche sui social network.

SEO Specialist

Il SEO Specialist era ed è un profilo indispensabile per ogni agenzia di comunicazione e marketing a Milano che si rispetti. Le sue competenze riguardano sia la SEO on-page (che comprende la ricerca di keyword adeguate e la stesura di testi SEO oriented) che la SEO off-page (volta a ottimizzare ogni aspetto del sito web per riuscire a posizionarlo sui motori di ricerca). 

Per poter ricoprire questo ruolo dovresti possedere approfondite conoscenze in ambito di ranking e mantenerti costantemente aggiornato sui trend del settore. Oltre ad essere in grado di analizzare i dati con Google Analytics e fare ricerche con il Keyword Planner, dovrai avere piena padronanza di nuovi tools essenziali (come ad esempio Semrush o Ubersuggest) e saperne interpretare i dati in modo coerente e produttivo. 

Inoltre, un SEO Specialist dovrebbe saper ottimizzare più elementi, dalla velocità alla user experience, per aumentare il traffico organico di un sito web e il suo posizionamento; infatti, un professionista SEO dovrebbe valutare anche questi aspetti per avere una visione chiara e completa di tutti i fattori che potrebbero incidere sulla visibilità di una piattaforma online.

Project Manager

Il successo di una web agency (soprattutto se si tratta di un’agenzia di comunicazione e marketing di Milano) dipende in modo consistente dall’abilità di gestire e coordinare i progetti, anche quelli più complessi. 

Ecco perché il Project Manager è una figura sempre più richiesta: si occupa infatti di guidare il team di professionisti durante tutte le varie fasi di un progetto e garantisce che gli obiettivi siano raggiunti nei tempi e nel budget previsti. 

Se vuoi ricoprire questo ruolo, devi quindi essere in grado di identificare e mitigare i rischi, gestire altre persone e comunicare in modo efficace con colleghi, responsabili e altre figure coinvolte nel progetto.

Digital Strategist

È la mente dietro la strategia di marketing. Analizza il mercato, definisce obiettivi e KPI, struttura il funnel, coordina le azioni sui diversi canali e lavora a stretto contatto con i reparti creativi e tecnici per dare coerenza all’intero processo digital. È la figura che conosce tutti i canali da utilizzare e li sa integrare in una visione di medio-lungo periodo.

Performance Marketing Specialist

Si occupa delle campagne a pagamento: Google Ads, Meta, LinkedIn, programmatic. È la figura orientata al risultato, che vive di CTR, CPA e ROAS. Pianifica, testa e ottimizza e, quando qualcosa non funziona, sa dove mettere le mani (e soprattutto perché ci deve mettere le mani). Il suo lavoro è spesso invisibile, ma fondamentale per portare traffico qualificato e conversioni.

Marketing Analyst

Il compito di questo professionista è quello di trasformare i numeri in strategie. Analizza i dati delle campagne, dei siti, delle app, dei social e ci costruisce sopra report, individua pattern e propone soluzioni basate sull’evidenza. Il Marketing Analyst è una figura strategica sempre più richiesta, anche nelle agenzie di piccole-medie dimensioni.

Il team creativo di un’agenzia di comunicazione e marketing a Milano: visione, contenuto e impatto visivo

Copywriter

I motori di ricerca valutano i contenuti pubblicati su un sito web e ne determinano il rating. Ecco perché il copywriting è parte integrante di qualsiasi strategia di marketing digitale. 

Landing page, pagine istituzionali, articoli del blog e schede prodotto sono progettati per convertire gli utenti in potenziali acquirenti. Sebbene l’Intelligenza Artificiale adesso riesca a scrivere dei testi per il web, questi ultimi non sono certo perfetti e richiedono il più delle volte un’attenta supervisione. 

Un Copywriter deve essere capace di realizzare contenuti scorrevoli, che consentano sì il posizionamento delle keywords, ma soprattutto una lettura utile e fluida da parte degli utenti. Per capire se un testo funziona e il Copywriter ha fatto un buon lavoro, basta guardare i numeri: se un articolo ha un bounce rate basso e si posiziona sui motori di ricerca per le parole chiave prescelte, significa che il contenuto è apprezzato e risponde alle esigenze del lettore .

Storyteller

Lo Storyteller è una figura più nuova rispetto alle altre, ma sta acquisendo una sempre maggior rilevanza nel mercato del lavoro. Si tratta di un professionista in grado di trasmettere i valori e la visione di un marchio in modo creativo e avvincente, raccontando (per l’appunto) la storia del brand e declinandola in tutta la strategia comunicativa. In un’agenzia di comunicazione e marketing a Milano, questo ruolo strategico richiede la capacità di sviluppare e condividere narrazioni che riflettano l’identità dell’azienda e che stimolino l’interesse e la fedeltà dei clienti. 

Lo Storyteller lavora a stretto contatto con il resto del team per assicurare che i messaggi trasmessi siano correttamente realizzati e veicolati, affinché permettano alla realtà di distinguersi dai competitor.

Visual e Graphic Designer 

Il Graphic Designer è una delle principali figure presenti in una web agency, ed è parte integrante del team creativo. 

Responsabile della creazione di contenuti visivi, comunica idee, ispira e informa il pubblico e trasmette la forza di un marchio. Il team grafico lavora a progetti di web design che siano esteticamente gradevoli e, al contempo, efficaci nel veicolare il messaggio dei clienti, qualsiasi sia il loro target di pubblico. 

Collabora attivamente con gli altri reparti dell’agenzia, interfacciandosi con Project Manager, Seo Specialist e Copywriter, per realizzare piattaforme di successo e sviluppare campagne coinvolgenti anche sui canali social. 

Art Director

L’Art Director è la figura responsabile della supervisione degli aspetti visivi di un progetto, ha una funzione di coordinamento per i grafici e garantisce che gli elementi di design siano in linea con il brand e gli obiettivi del cliente. Un Art Director che si rispetti è esperto di pubblicità e di marketing, e sa gestire il team con cui lavora. A questa figura vengono richieste sia competenze creative che strategiche, poiché sarà lui a far decollare progetti e campagne rispettando tempistiche e budget prefissati.

Il team sviluppo: tecnologia e progettualità

Sviluppatori Front-end e Back-end

Gli sviluppatori front-end sono responsabili della creazione del lato utente dei siti web e delle applicazioni. In sostanza, tutto ciò che l’utente vedrà e utilizzerà è frutto del loro lavoro. Per la realizzazione tecnica sfruttano principalmente con i linguaggi HTML, CSS e JavaScript (ma non solo) per progettare e costruire gli elementi visivi e interattivi che gli utenti vedono e con cui interagiscono. Un’agenzia di comunicazione e marketing a Milano non può fare a meno di un team di sviluppatori front-end, poiché  saranno loro a trasformare in realtà l’idea grafica di un cliente, interpretandone i desideri e adattandoli alle esigenze di Internet. 

Gli sviluppatori back-end, invece, si concentrano sul lato server dei siti web e delle applicazioni. Sono responsabili di garantire che tutto funzioni correttamente, inclusi server, database e API.

Uno sviluppatore full-stack, possiede invece  sia le competenze di un Front-End Developer che quelle di un Back-end Developer, con una conoscenza approfondita dell’intero processo di sviluppo, dalla progettazione alla realizzazione. 

In ogni caso, uno sviluppatore ha numerose opportunità per lavorare in agenzie digitali, specialmente nel contesto di Milano.

Digital Product Manager

La gestione di prodotti digitali come siti web, app mobile e piattaforme software richiede una visione ad ampio spettro, che tenga conto degli obiettivi aziendali da un lato e dell’esperienza utente dall’altro. 

Il Digital Product Manager è la figura deputata al loro sviluppo, lancio e ottimizzazione, e per  ricoprire questo ruolo bisogna saper identificare le esigenze del mercato e collaborare a stretto contatto con Designer, Developer ed esperti Marketing al fine di realizzare progetti e soluzioni di successo.

Se sei un’azienda che vuole distinguersi davvero nel mondo digital, smetti di cercare soluzioni standard e preconfezionate. SHM Studio è il partner che fa per te: un collettivo di professionisti che non si limita a “fare comunicazione”, ma la vive e la trasforma ogni giorno in risultati concreti per brand ambiziosi.

Che tu abbia bisogno di strategie su misura, di una nuova identità visiva, di un sito che converta o di campagne pubblicitarie che parlino davvero al tuo pubblico, SHM mette sul tavolo competenze trasversali, metodo e una visione progettuale solida.

Hai un progetto in mente? È il momento di concretizzarlo. Scopri cosa possiamo realizzare insieme: visita il nostro sito web e richiedi una consulenza dove ti verranno fornite tutte le informazioni di cui hai bisogno.

Condividi

Pronti a portare la vostra SEO al livello successivo?

Contattaci per una consulenza personalizzata e scopri come possiamo aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi di crescita digitale.

Contatta SHM Studio

Condividi

Pronti a portare la vostra SEO al livello successivo?

Contattaci per una consulenza personalizzata e scopri come possiamo aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi di crescita digitale.

Contatta SHM Studio
Ultimi Progetti