Blog /SEO /Guida completa alla SEO nel 2024

Complete guide to SEO in 2024

A single megaphone mounted on an orange wall with a shadow cast next to it, echoing the vibrant creativity of Studio SHM.

Table of Contents

La SEO represents a constant challenge, subject to the constant changes of search engines, and we as Milan Web Agency we know it well.

Indeed, Search Engines progressively evolve in response to changes in users' search habits, and new technologies in the digital world.

Il recente lancio della ad esempio, rappresenta un punto di svolta nell’ottimizzazione e nel monitoraggio dei search results, integrando una maggiore gamma di contenuti e richiedendo un adattamento delle strategie per soddisfare le intenzioni dei navigatori di Internet in modo più completo.

In altre parole, i risultati di ricerca non si limiteranno più solo alle pagine web, ma includeranno anche altri tipi di contenuto, come snippet di testo, risposte dirette, immagini e video. Si avrà quindi una valutazione più organica della visibilità di un sito web, che analizzerà in dettaglio ogni suo aspetto.

sge

Per mantenere una presenza online realmente efficace, sarà quindi necessario un aggiornamento periodico delle strategie e delle regole SEO. Ciò garantirà di evitare penalizzazioni da parte dei motori di ricerca e di sfruttare al meglio le nuove opportunità che la SGE potrebbe offrire in termini di visibilità. E rimanere sempre aggiornati sulle ultime tendenze diventa quindi essenziale per avere un sito che riesce a posizionarsi, ottenere un traffico adeguato e una buona .

In this article, we will look at the crucial factors for developing SEO strategies that consider these innovations in order to be truly competitive in the digital marketplace of 2024.

As a Web Agency in Milan, we explain what to do to get better SEO ranking in 2024

Con oltre, non c’è tanto bisogno di chiedersi perché sia così importante il posizionamento SEO.

Google domina la ricerca online, valutando la pertinenza dei risultati grazie ad algoritmi sofisticati che comprendono il contesto e l’intento di ricerca. Non sono solo i contenuti a determinare il posizionamento, ma anche altri fattori o, come le chiamiamo noi nel gergo tipico di una digital agency, “regole”.

Se stai leggendo questo articolo, è molto probabile che tu abbia un sito web o desideri aprirne uno, con l’obiettivo che riesca a ottenere un buon ranking.

Ebbene, partiamo dal dire che, se non consideri tutte queste “regole”, pregiudichi la visibilità della tua piattaforma, compromettendo la sua capacità di ricevere visite e di convertire. Non posizionarsi in maniera adeguata, in altre parole, può essere sinonimo del fallimento del tuo business.

What factors will determine the ranking of your website in 2024?

As a Web Agency in Milan that has been operating in the field for several years. SEO, sappiamo bene che in passato era ritenuto sufficiente “spalmare” alcune parole chiave qua e là per aspirare a un buon posizionamento, anche in prima pagina.

Oggi lo scenario è decisamente diverso, ed è necessaria una più ampia gamma di competenze che valutino tutti i fattori che concorrono al ranking.

Here are what they are:

  • Relevance of keywords/keywords: select the right keywords for your target audience and use specific techniques to identify them.
  • Technical SEO optimization: migliorare la velocità del sito, garantire la compatibilità con i dispositivi mobili, adottare il protocollo HTTPS per rendere il sito sicuro anche agli occhi degli utenti, creare una Sitemap XML e utilizzare il file Robots.txt.
  • User Experience (UX): l’engagement degli utenti ha un impatto diretto sul posizionamento.
  • On-Page Optimization: ottimizzare titoli, heading (H2, H3, H4, ecc.), meta-tag, struttura URL, qualità dei contenuti e assicurare una corrispondenza tra query di ricerca e contenuti.
  • Off-Page SEO: sviluppare la Link Building per aumentare l’autorità del sito.
  • Local SEO: implement specific strategies to optimize ranking in geolocated searches, including Google My Business management and presence in local directories.

Si tratta quindi di più attività, che suggeriscono come la maggior parte degli interventi possano essere inclusi in categorie principali, che andiamo ad analizzare.

The 3 macro areas of SEO

Per posizionare il tuo sito web, devi identificare dunque tre macro aree principali, all’interno delle quali si concentrano le principali azioni di ottimizzazione che sei tenuto a considerare:

The On-Page SEO: focuses on content and optimizations made directly on website pages.

While Off-Page SEO.: coinvolge principalmente la gestione dei link esterni, noti come backlink, mirati a migliorare la reputazione del brand e l’autorevolezza del sito.

Technical SEO: si concentra sull’ottimizzazione dell’architettura del sito web e delle sue componenti tecniche, operazioni che spesso richiedono il supporto di consulenti esperti per il controllo e la correzione del codice. Alcuni suoi aspetti sono trattati anche dalla SEO On-Page, quindi i due campi possono sovrapporsi. Quando si parla di velocizzare una pagina, questo è una operazione che è sia SEO Tecnica, sia SEO On-Page. La SEO Tecnica riguarda però anche interventi che agiscono sull’intero sito, non solo su una singola pagina.

Let us analyze these 3 areas in detail.

Technical SEO

Per permettere al tuo sito web di essere indicizzato, devi consentire al crawler di Google l’accesso a pagine, file e cartelle. Inoltre, è necessario rendere i risultati facilmente fruibili per il motore di ricerca, dando informazioni in modo chiaro secondo un determinato markup.

Then having a fast platform that is also perfectly visible on mobile devices improves consideration by the search engine.

Robots.txt and Sitemap

Il file Robots.txt è un “semplice” documento di testo che regola il comportamento dei crawler sul tuo sito web. Deve essere posizionato nella root del dominio e contenere istruzioni di accesso o esclusione delle aree del sito tramite direttive come “User-agent” e “Disallow”.  Ad esempio, “Disallow: /sezioneX/” impedisce ai crawler di accedere a quella specifica sezione della tua piattaforma. Le direttive del Robots.txt consentono dunque di indicare quali aree del sito devono essere ispezionate o meno dai motori di ricerca, offrendo un controllo mirato sull’indicizzazione.

La Sitemap invece, è un file che elenca tutte le URL del tuo sito utili per la navigazione. Può essere in formato XML o txt e viene letto dai crawler per garantire una copertura completa dell’indicizzazione. La Sitemap la migliora, perché facilita la comprensione della struttura del tuo sito web, consentendo ai motori di ricerca di scoprire più facilmente tutte le tue pagine. Inoltre, riduce i tempi di indicizzazione iniziale e semplifica la navigazione interna.

Ci è capitato spesso, in qualità di Web Agency di Milano, di vedere siti anche ben realizzati che non presentano una Sitemap. A causa di questo, hanno pregiudicato una migliore scansione e un migliore posizionamento.

Markup scheme to enrich search results

Lo schema Markup, basato su linguaggio JSON-LD, arricchisce i risultati di ricerca aggiungendo informazioni extra tramite i “rich snippet”. Quest’ultimi non sono altro che frammenti di contenuto aggiuntivo, che vanno oltre l’URL e il titolo, comparendo nei risultati di motori come Google.

Attraverso lo schema Markup, è possibile includere varie tipologie di elementi, tra cui immagini e descrizioni per oggetti o prodotti, orari di apertura e posizione per attività locali, recensioni, prezzi e disponibilità per offerte o recensioni, nonché autore, data e thumbnail per articoli di blog.

rich snippetQuesta pratica migliora il posizionamento SEO poiché rende i risultati di ricerca più informativi e attraenti, mostrando queste informazioni direttamente nelle SERP.

Velocità del sito e User Experience

L’esperienza utente è cruciale per l’ottimizzazione SEO del tuo sito, con particolare enfasi sulla velocità di caricamento delle pagine, la cui influenza positiva sul posizionamento è sempre più evidente.

Se il tuo sito è lento, fa fatica a caricarsi e ha una navigazione poco fluida,  verrà penalizzato da Google e dai tuoi visitatori.

Garantire una ottimale esperienza utente è un altro criterio determinante per il ranking, e una eccellente UX anche sui dispositivi mobile può fare la differenza tra il tuo sito web e quello dei tuoi competitor.

Analizziamo meglio quali sono i fattori che determinano l’User Experience, e che devi considerare come prioritari: parliamo dei Core Web Vitals.

Core Web Vitals: cosa sono e perché sono importanti

I Core Web Vitals rappresentano ulteriori parametri fondamentali introdotti da Google per valutare l’esperienza utente sulle tue pagine web.

The three main ones are:

  • Largest Contentful Paint (LCP): measures the time it takes to load the main content of the page. It should be optimized within 2.5 seconds.
  • First Input Delay (FID): identifica i ritardi nella risposta agli input e alle interazioni dell’utente. Dovrebbe essere inferiore a 100 millisecondi.
  • Cumulative Layout Shift (CLS): quantifica le modifiche nel layout o nella posizione degli elementi durante il caricamento. L’ideale è un valore pari a 0.

A partire da marzo 2024, è stato inserita una ulteriore metrica nei Core Web Vitals: Input to Next Paint (INP).
L’INP va oltre la semplice misurazione della prima interazione, considerandole tutte e riportando la più lenta durante l’intera durata della pagina.

A differenza del First Input Delay, che misura solo il ritardo iniziale, l’INP misura l’intero periodo dall’inizio dell’interazione fino a quando il browser non riesce a renderizzare il frame successivo.

Questo approccio rende l’INP una misura più completa della reattività percepita dall’utente rispetto al FID.

What actions can you take to improve all these parameters?

  • Optimize the size and number of HTTP requests.
  • Reduce the size of CSS, JS, and HTML.
  • Compressing images.
  • Implement delayed loading (lazy loading) and prefetching.
  • Gestire in modo più efficiente i reflow/relayout con JavaScript.
  • Attivare la compressione, la memorizzazione nella cache e l’utilizzo di HTTP/2.
  • Constantly monitor these parameters through tools such as e.

Through the screen of PageSpeed Insight ad esempio, possiamo rilevare le criticità di un grosso portale come Repubblica.it, che sono particolarmente evidenti sui dispositivi mobile.

Pagespeed Insight

We see that all metrics have decidedly insufficient values to provide optimal navigation, making content more usable.

On-Page SEO optimization to improve organic search engine rankings in 2024

L’ottimizzazione SEO On-Page consiste nell’apportare dei miglioramenti direttamente sulle singole pagine web del tuo sito.

These improvements include:

  • Title optimization (title tags) to include. keywords And describe the content.
  • Alt attribute optimization of images.
  • Proper use of headings (H1, H2, H3, etc.) to better structure the textual parts and create a hierarchy in the information.
  • Optimizing Meta Descriptions to attract user clicks on Google SERP snippets.
  • Ottimizzazione dei contenuti mediante l’utilizzo di parole chiave rilevanti
  • Organizzazione interna delle pagine, compresa la gestione degli URL, la navigazione interna e la velocità di caricamento.
  • Validazione del codice HTML/CSS per migliorare l’esperienza utente e l’indicizzazione.

As Web Agency in Milan specializing in SEO, abbiamo ogni giorno a che fare con numerosi clienti, che ci chiedono quali siano tra queste le attività più importanti.

Possiamo dire che tutte sono rilevanti, e che solo considerandole tutte è possibile ottenere i migliori risultati. Nel nostro lavoro di consulenti infatti, è la visione organica che ci permette di considerare ogni aspetto e ottenere effetti misurabili, dimostrando l’incremento effettivo della visibilità online di un brand.

Organic search engine positioning: how to choose the best keywords to stand out on Google in 2024

La selezione accurata delle parole chiave è essenziale per la struttura e la categorizzazione del sito, compresi menu, contenuti e pagine di categoria, prodotti e servizi. È importante distinguere tra gli intenti di ricerca specifici per ogni sezione della tua piattaforma, che guideranno la creazione di menu, sottomenu, breadcrumbs e call to action.

Il processo di ricerca delle parole chiave coinvolge l’identificazione di varie tipologie di intenti di ricerca, da quelli più informativi a quelli più strettamente commerciali. È fondamentale condurre un’analisi approfondita utilizzando strumenti come Google Keyword Planner, SeoZoom o Semrush (li vedremo meglio poco più avanti, sono molto usati dalle Web Agency di Milano e non solo), per identificare le parole chiave più pertinenti per il tuo settore.

Con il termine “pertintenti” , includiamo sia termini ad alto volume di ricerca che parole chiave a coda lunga (le cosiddette longtail), per attirare traffico più qualificato per il tuo business.

Vediamo nell’esempio la schermata del Keyword Planner, che suggerisce keywords pertinenti legate a “scarpe bambina” e “abbigliamento bambina”.

keyword planner

On-Page SEO: creating original and valuable content

The creation of contenuti di alta qualità, ovvero che siano rilevanti per i tuoi utenti, è essenziale per il successo nel posizionamento.

Google premia i siti che offrono valore con testi informativi e pertinenti, mantenendo la predilezione per quelli umani nonostante l’avvento dell’Generative AI.

Cosa si intende esattamente con “contenuto di qualità”? Un testo che deve inserire parole chiave coerenti e non a casaccio, ben organizzato, con informazioni accurate espresse in modo coinvolgente. In questo modo aumenterà il tempo di permanenza sul sito, abbassando la frequenza di rimbalzo: una metrica che indica la percentuale di visitatori che lasciano il tuo sito web dopo aver visualizzato solo una pagina, senza interagire ulteriormente.

Inoltre i tuoi testi non devono includere parti duplicate: questa è una delle più comuni cause di penalizzazione da parte di Google.

If you have an e-commerce business, then take care to write original descriptions for your products, not copying them from other platforms.

Off-Page SEO: the Backlinks

La SEO Off-Page si riferisce a tutte le attività esterne al sito web, come la Link Building e la presenza sui social media, finalizzate a migliorare il posizionamento del sito nei risultati dei motori di ricerca.

The Role of Backlinks

Nella strategia di posizionamento sui motori di ricerca, la Link Building gioca un ruolo chiave. Questa attività si concentra sul conseguire backlink di alta qualità da siti autorevoli e pertinenti al proprio settore.

In altre parole, non ti porterà grossi vantaggi se il tuo sito vende tende da sole e riceve un link da un sito che si occupa di cosmetica, anche se quest’ultimo è autorevole.

Un approccio efficace alla Link Building mira quindi a ricevere backlink pertinenti e monitorare attentamente l’anchor text associato, che deve mantenere una adeguata coerenza in rapporto al contesto in cui è inserito.

Social Media Marketing and SEO Positioning

I Social Media hanno un impatto indiretto sull’ottimizzazione SEO, ma comunque molto importante. Attività come la condivisione dei contenuti del tuo sito e l’interazione con il pubblico, possono aumentare la visibilità e la pertinenza della tua piattaforma, influenzando di riflesso il suo posizionamento.

Anche se dei segnali di interazione come like e condivisioni non sono direttamente correlati al ranking, possono essere interpretati infatti dai motori di ricerca come segnali di autorevolezza e popolarità del tuo sito, contribuendo ad aumentare il suo traffico e la sua visibilità.

Una presenza attiva sui social media quindi, può generare maggiore coinvolgimento, comunicare le caratteristiche del brand e portare a ricevere dei buoni backlink in modo naturale.

Tutto ciò contribuisce a migliorare l’ottimizzazione SEO complessiva.

Un aiuto per l’ottimizzazione SEO nel 2024: i 3 migliori tool da utilizzare

L’utilizzo di strumenti di monitoraggio e analisi come Google Analytics e Google Search Console è fondamentale per ottimizzare la tua strategia SEO, monitorarla costantemente e adattarla nel tempo.

Questi strumenti infatti forniscono informazioni dettagliate e in tempo reale sulle prestazioni del tuo sito web nei motori di ricerca e sull’esperienza degli utenti.

Per un’analisi più approfondita delle parole chiave e dei competitor, puoi contare su strumenti specializzati come Semrush, SEOZoom e Ahrefs, che vengono utilizzati da molte Web Agency di Milano.

SemrushSemrush

offre una vasta gamma di funzionalità, tra cui la ricerca delle parole chiave più rilevanti per il tuo settore e l’analisi delle strategie adottate dai tuoi competitor.

La platform consente di condurre ricerche approfondite sulle keywords grazie a strumenti come il Keyword Magic Tool e il Keyword Manager, facilitando l’identificazione e l’organizzazione di quelle pertinenti con il tuo target. Inoltre, offre un vasto database di backlink e strumenti per gestire la strategia di Link Building.

Fornisce anche supporto per la SEO tecnica, aiutando a individuare e risolvere problematiche attraverso lo strumento Site Audit e migliorando la visibilità delle singole pagine con l’On-Page SEO Checker. Per le aziende interessate alla visibilità locale, Semrush offre strumenti per la gestione delle inserzioni, delle recensioni e il monitoraggio delle posizioni locali delle parole chiave. Sono presenti anche  funzionalità di analisi del mercato e di ricerca parole chiave specifiche per gli annunci pubblicitari, per ottimizzare le loro conversioni.

Ahrefs

Ahrefs

è un potente strumento di marketing online che offre diverse funzionalità per migliorare la visibilità online di un sito web.

Tra le sue caratteristiche principali, spicca la valutazione della qualità e la quantità dei backlink che puntano al sito, e la comparazione tra quest’ultimo e quelli dei diretti concorrenti.

Oltre a queste funzionalità, Ahrefs offre strumenti per l’analisi dei contenuti, per identificare influencer e siti web rilevanti in modo da elaborare una strategia di pubbliche relazioni digitale, e per analizzare le strategie SEO dei competitor al fine di individuare opportunità di miglioramento.

It then allows you to monitor mentions of your site and brand online, identify new content ideas, and obtain detailed data on website traffic and social media performance.

SEOZoom

Semrush

SEOZoom è una piattaforma tutta italiana che fornisce una vasta gamma di funzionalità per migliorare le prestazioni e la visibilità dei siti web sui motori di ricerca. Questi strumenti includono analisi approfondite delle parole chiave, monitoraggio della concorrenza, audit del sito, analisi dei backlink e molto altro ancora.

SEOZoom si rivolge a professionisti del settore, agenzie di marketing e proprietari di siti web che desiderano potenziare la propria attività nel web, ottenendo risultati misurabili nel minor tempo possibile. La piattaforma si distingue per la sua capacità di fornire dati accurati e aggiornati, consentendo agli utenti di prendere decisioni informate e di sviluppare strategie efficaci per migliorare il posizionamento sui motori di ricerca.

L’interfaccia è particolarmente immediata e intuitiva, e questo rende SEOZoom un ottimo strumento anche per chi è alle prime armi in fatto di SEO.

Nella nostra guida completa alla SEO del 2024, abbiamo esaminato ogni aspetto cruciale da considerare, sottolineando la natura in continua evoluzione della Search Engine Optimization. Come abbiamo detto all’inizio, fenomeni come l’introduzione dell’AI generativa nei motori di ricerca richiederanno un costante affinamento delle strategie e un’analisi attenta di ogni aspetto menzionato.

Per farlo nella maniera ottimale e garantire visibilità al tuo sito nel 2024, valuta la collaborazione con un partner affidabile e competente, per ottimizzare tempi e costi. SHM Studio, Web Agency di Milano con all’attivo anni di esperienza, puoi darti il supporto che cerchi. Con un team di esperti altamente qualificati, offriamo soluzioni personalizzate per soddisfare le esigenze specifiche di ogni cliente, fornendo risultati tangibili e duraturi. Se hai domande su questa guida, o desideri una consulenza gratuita per migliorare la visibilità del tuo sito web e ottimizzare la tua strategia SEO nel 2024, non esitare a contact us today. We are here to help you successfully achieve your online goals.

Share

Ready to take your SEO to the next level?

Contact us for a personalized consultation and find out how we can help you achieve your digital growth goals.

Contact SHM Studio

Share

Ready to take your SEO to the next level?

Contact us for a personalized consultation and find out how we can help you achieve your digital growth goals.

Contact SHM Studio
Latest Projects